Mercoledì 29 giugno si terranno a Recanati gli eventi dedicati alle Celebrazioni Leopardiane, nel 224° anniversario dalla nascita di Giacomo Leopardi. Alle ore 18:00, presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale, alla presenza delle autorità e della Famiglia Leopardi, verrà consegnato il Premio Leopardi 2022 alla memoria dell'On. Franco Foschi, per anni...
V edizione “Premio Leopardi”
AGGIORNAMENTO 13/06/2022: si pubblicano i nomi delle studentesse e degli studenti risultati vincitori della prova nazionale del 1 giugno 2022, contestualmente alla classifica completa dei partecipanti. Vincitori nazionali e classifica 2022 ------------------ AGGIORNAMENTO 20/04/2022: si pubblicano i nomi delle studentesse e degli studenti risultati vincitori delle selezioni regionali e ammessi...
Il progetto Biblioteca Digitale Leopardiana raccontato all’Università di Firenze
Il 19 maggio 2022, dalle 15:00 alle 17:00, nell'ambito del Corso di Dottorato in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica (curriculum internazionale in Linguistica, curriculum Umanistica digitale) dell'Università di Firenze, verrà presentato il progetto Biblioteca Digitale Leopardiana. All'incontro parteciperanno la Prof.ssa Laura Melosi, membro del Conmitato Scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani; Gioele Marozzi, autore...
Discusse due tesi di dottorato di materia leopardiana
Lo scorso mercoledì 11 maggio 2022, presso l'Università di Macerata, sono state discusse due tesi di dottorato di argomento leopardiano di fronte a una commissione composta, tra gli altri, dai Proff. Christian Genetelli e Laura Melosi, membri del comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani. La prima, intitolata Per un'edizione critica...
La forza della poesia – XII edizione
Nei giorni 7-13 maggio 2022 si terrà la XII edizione di La forza della poesia. L'iniziativa, promossa dall'associazione La Forza della Poesia in collaborazione con l’Accademia Vivarium novum, sarà incentrata quest'anno sul tema Dagli Aedi ai Cantautori e sarà dedicata alla memoria del prof. Antonio Rostagno, docente di musicologia presso...
Premio Letterario Internazionale Ceppo a Fabiana Cacciapuoti
Il giorno 6 maggio 2022, alle ore 16:00, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, la dott.ssa Fabiana Cacciapuoti, membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, riceverà il prestigioso Premio Letterario Internazionale Ceppo, giunto alla sua 66a edizione. Alla cerimonia di consegna...
Presentazione del libro “Il romanzo familiare di Pierfrancesco Leopardi”
Il giorno 11 maggio 2022, alle ore 17:30, presso la sala Franco Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, si terrà la presentazione del libro Il romanzo familiare di Pierfrancesco Leopardi, di Raffaele Urraro. Introducono il Presidente del CNLS, Fabio Corvatta, e l'Assessore alle culture del Comune di Recanati, Rita...
Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi”
Mercoledì 27 aprile e giovedì 28 aprile p.v. si terrà il Primo Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi” organizzato dal Liceo “Leopardi” di Recanati e la rete di scuole “Compita Marche”, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, la Cattedra di Studi Leopardiani della...
Cordoglio per la scomparsa del conte Giacomo Leopardi
È venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il conte Giacomo Leopardi, fratello del compianto Vanni, amico e sostenitore del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, al quale non ha fatto mai mancare il suo appoggio. Il personale e gli studiosi del CNSL si stringono alla famiglia per trasmettere vicinanza e...
Presentazione del libro di Sergio Sconocchia
Venerdì 1 aprile 2022, alle ore 15:30, presso la Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche, si terrà la presentazione del volume Scribonii Largi Compositiones, a cura di Sergio Sconocchia, socio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani.