Si comunica che la prova regionale del Premio Leopardi è stata posticipata al 10 maggio 2021, ore 9:30, e si terrà in modalità "a distanza" secondo quanto previsto nella sezione "2. Oggetto della prova e valutazione" del bando. Seguirà apposita circolare per illustrare il protocollo di partecipazione.
Cordoglio per la scomparsa del prof. Dante Della Terza
Il Presidente ed il CNSL tutto si uniscono al dolore della Famiglia e degli amici per la scomparsa del professor Dante Della Terza, eccellente studioso, italianista, collaboratore del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e amato docente universitario in Italia e negli Stati Uniti
Cordoglio per la scomparsa della prof.ssa Donatella Donati
Il Presidente ed il CNSL tutto si uniscono al dolore della Famiglia e degli amici per la scomparsa della prof.ssa Donatella Donati, Socia e valente collaboratrice del Centro Nazionale di Studi Leopardiani per un lungo periodo
Leopardi, il primo del moderni
Nei giorni giovedì 15 e venerdì 16 aprile 2021 si terrà il convegno Leopardi, il primo dei moderni - La contemporaneità di un classico, organizzato dal Liceo Classico "Giacomo Leopardi" di Recanati come scuola capofila della Rete Compita Marche, in collaborazione con il CNSL - Centro Nazionale di Studi Leopardiani e la Cattedra "Giacomo Leopardi" dell'Università di Macerata. Il...
Intervista al Presidente Corvatta per l’anniversario dantesco
Il presidente del CNSL, dott. Fabio Corvatta, è stato intervistato insieme all'Assessore alla Cultura del comune di Recanati, dott.ssa Rita Soccio, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Il servizio televisivo realizzato dal giornalista Daniele Andreani, incentrato anche sulle iniziative culturali recanatesi, andrà in onda...
Rinvio prova regionale della IV edizione del Premio Leopardi
Si pubblica il comunicato del dott. Fabio Corvatta, Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, già fatto pervenire ufficialmente a tutti i referenti regionali per il Premio "Giacomo Leopardi": Recanati, 18 febbraio 2021 Gent. Professoresse e Gent. Professori, La difficile situazione sanitaria che stiamo vivendo ci impone di riflettere e...
La dolcezza ed eccellenza degli stili
È stato pubblicato per i tipi delle eum - Edizioni Università di Macerata l'ultimo lavoro della prof.ssa Laura Melosi, docente presso l'ateneo maceratese e membro del Comitato Scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani. Il libro, intitolato La dolcezza ed eccellenza degli stili. Sulle Operette morali di Leopardi, indaga l'importanza...
Detto fra noi: intervista al Presidente Fabio Corvatta
Il 3 febbraio 2021 il Presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani, Dott. Fabio Corvatta, è stato ospite del programma Detto fra noi, a cura di Giovanni Filosa e andato in onda sui canali di TVRS. Qui, il video dell'intervista.
Pubblicati gli Atti del XIV Convegno internazionale di studi leopardiani
Sono stati pubblicati dalla casa editrice Olschki gli Atti del XIV Convegno internazionale di studi leopardiani. Il volume è in vendita presso il CNSL al costo di 75,00 € e può essere ordinato telefonicamente (071 7570604) o inviando una mail a info@leopardi.it
Leopardi filosofo – La riflessione leopardiana e lo Zibaldone di pensieri
L’11 gennaio 2021, alle ore 16:00, cominciano i seminari su Leopardi e la filosofia, a cura di Massimiliano Biscuso, Fabiana Cacciapuoti e Alberto Folin, promossi dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani e dall’Istituto di Studi Filosofici di Napoli. La prima lezione sarà tenuta dal prof. Antonio Prete su “Finitudine e...